A 30 all’ora inquino di più?

Non in città.

Le accelerazioni e le frenate brusche, tipiche della guida in città, spesso comportano un consumo maggiore di carburante e un’usura superiore degli pneumatici in fase di frenata. È proprio questo stile di guida a essere dannoso e pericoloso perché comporta più consumi di carburante, produce più emissioni inquinanti e climalteranti, e di fatto non rende più rapidi i tuoi spostamenti.

Inoltre l’usura di freni e pneumatici, ad ogni frenata, è responsabile della produzione di polveri sottili.

Andando a 30 all’ora è possibile mantenere una velocità più costante, ridurre le accelerate e le frenate continue, e inquinare meno.
Una città più sicura è anche il migliore incentivo a usare la bicicletta e camminare di più per i piccoli spostamenti: ogni auto in meno in strada comporta meno smog e meno code.